Faq
Cos'è e chi può volare in parapendio biposto?
Volare in parapendio è un'attività sportiva all'aria aperta, adatta a tutte quelle persone che hanno il desiderio di provare emozioni, adrenalina e quel senso di libertà che solo il volo sa dare. Volare in parapendio biposto significa che si vola insieme al pilota (passeggero più pilota) e non due persone più il pilota.
Che requisiti servono per volare in parapendio biposto?
L'unico requisito che serve è quello d'essere in uno stato di buona salute che ci permetta di affrontare una breve corsa necessaria per effettuare il decollo.
Ci sono delle limitazioni?
Si, questa attività è sconsigliata a chi soffre di malattie al cuore. Il peso minimo dei passeggeri dev'essere di 20 kg ed il peso massimo di 110 kg.
Possono svolgere l'attività i minorenni?
Si, possono svolgere l'attività tutti i minorenni che pesano più di 20 kg e che sono autorizzati da entrambi i genitori o da chi ne fa le veci.
Possono svolgere l'attività i disabili?
Si, comunicando ed organizzando per tempo è possibile far volare anche persone disabili.
Che abbigliamento serve?
Consigliamo un abbigliamento comodo in base al periodo dell'anno, occhiali da sole e raccomandiamo l'utilizzo di scarpe da ginnastica, trekking o meglio ancora degli scarponcini.
Quand'è che si può volare?
Si può volare tutto l'anno, tutti i giorni e in qualsiasi stagione sempre meteo permettendo.
Cos'è incluso nel volo in parapendio biposto?
Nel volo in parapendio biposto è incluso il trasporto dal punto di ritrovo al punto di decollo, attrezzatura imbrago e casco, accompagnamento, foto e video realizzati con videocamera GoPro (possono essere in aggiunta al solo volo) ed il diploma del battesimo di volo.
Quanto dura il volo?
La durata del volo dipende dal tipo di volo scelto e dalle condizioni metereologiche, può durare dai 10 ai 30 minuti. Il parapendio essendo sprovvisto di motore non possiamo garantire una durata precisa. Di media, in una giornata normale, il volo dura 20 minuti.
Cosa succede in caso di maltempo?
Il giorno prima della data concordata ci si sente per confermare o meno l'attività di volo in parapendio biposto, decisione che verrà presa dopo un'attenta valutazione delle previsioni meteo. Non voliamo nelle giornate di pioggia, nevicate e di vento molto forte. In caso di maltempo il volo viene rinviato ad un'altra data.
Posso portarmi il telefono e la borsa?
Tutti gli oggetti personali come telefono, portafoglio, chiavi, marsupio o piccola borsetta, prima del volo verranno messi in una tasca sicura nell'imbrago.
Se ho le vertigini posso volare comunque?
Si, volando in parapendio biposto si è in movimento e per questo non si avverte nessuna sensazione di vertigine anche quando si guarda verso il basso.


